Nella sessuologia odierno prevale l’opinione in quanto il dimorfismo tanto richiesto non semplice verso motivi biologici, di spirito strutturale, ma e a elementi sociali e psichici. Attraverso attuale la sessuologia ha lasciato la pretesa di determinare l’appartenenza di un persona ad unito oppure all’altro sesso unicamente per base ai suoi organi sessuali primari e secondari, tuttavia distingue furbo per tredici fattori in distinguere un tipo modo vigoroso oppure donna.
Dioningo: maschile eterosessuale. Il conclusione e status coniato dal giurisperito Carl Heinrich Ulrichs (1825-1895) perche, mediante lo nome d’arte di Numa Numantius, pubblico i primi lavori scientifici importanti dedicati all’omosessualita maschile. Lo derivo da Afrodite Dione e lo utilizzo come renitente di ‘urningo’, uomo invertito, affinche per sua volta derivo dal popolarita di Afrodite Urania.